Per molti coltivatori, il periodo del raccolto è il momento migliore dell’anno. È finalmente giunto il momento di raccogliere i frutti che avete lavorato così duramente per coltivare e coccolare. In effetti questo periodo dell’anno può essere cruciale per il vostro raccolto e l’essiccazione può essere un passo critico, poiché una cattiva essiccazione può rovinare completamente anche i germogli della migliore qualità.
Quindi, armati di pazienza perché l’essiccazione può essere molto lenta, ma vedria che la ricompensa ne vale la pena.
Durante l’essiccazione, i germogli dovrebbero ridurre la loro quantità di acqua dal 75% al 15 o 10% e questo può richiedere fino a 20 giorni. Per questo processo è necessario uno spazio che soddisfi delle condizioni specifiche:
- Ventilazione: lo spazio ha bisogno di un ricambio d’aria. Quando si utilizzano ventilatori, è possibile garantire una ventilazione continua e si può anche accelerare il processo, ma fate attenzione che un’essiccazione troppo rapida può alterare il sapore delle vostre piante.
- Umiditá: cerca di mantenere l’umidità relativa intorno al 60% per i primi 7 giorni. Se hai difficoltà a mantenere l’umidità a questo livello, puoi utilizzare un estrattore d’aria con filtro a carboni attivi per estrarre l’aria umida.
- Temperatura: L’ideale è mantenerla sopra i 20º durante i primi 3 giorni e tra i 15 e i 18ºC per il resto del tempo. Ricordati di evitare sbalzi termici improvvisi che potrebbero influire negativamente sulla qualità delle tue gemme.
- Luce: il THC si degrada con la luce, quindi il “locale di asciugatura” deve rimanere buio.
- Odori: le piante sentono molto l’odore durante il processo di essiccazione quindi scegliere un sito discreto o ottenere prodotti per il trattamento degli odori.
Come faccio a sapere quando è abbastanza asciutta?
L’asciugatura deve durare almeno 10 – 14 giorni. Un modo semplice per capire se la pianta è abbastanza asciutta è piegare un ramo, se si fende è asciutto. Se si piega e ritorna alla sua forma, avrà bisogno di più tempo per asciugarsi. È importante che la pianta non si secchi troppo rapidamente, perché durante l’essiccazione non solo l’acqua evapora, ma anche la clorofilla o altri pigmenti della pianta. Se il fiore si asciuga troppo velocemente, questi pigmenti non avranno il tempo di evaporare e questo influenzerà il gusto finale
Come faccio ad asciugare la mia pianta?
È normale tagliare i rami e appenderli a testa in giù. Per farlo è possibile utilizzare uno dei nostri stendini. Un altro modo è tagliarla e lasciare i rami in una rete di asciugatura. Con questo metodo si risparmia spazio.
E tu, come asciughi le tue piante? Hai qualche trucco che vuoi condividere? Ti leggiamo nei commenti!